DESCRIZIONE
Galileo è un tremolo ottico completamente analogico con regolazioni versatili, tap tempo e controlli di modulazione.
Il cuore di Galileo è un oscillatore analogico interno che controlla un fotodiodo di alta qualità che produce il tremolo: l’attivazione e la disattivazione di questa unione fa sì che l’effetto tremolo di Galileo sia molto naturale senza distorsioni del segnale in ingresso.
Interruttori footswitch:
Galileo è dotato di due interruttori a pedale true-bypass: GO e TAP.
- Con il footswitch GO Galileo attiva l’effetto tremolo e il segnale in uscita viene modulato dal fotodiodo e dall’oscillatore. Quando GO è acceso, un led blu si accende come feedback. Quando il footswitch GO è su OFF, l’ingresso viene bypassato, in modo che il segnale in ingresso sia collegato direttamente al jack di uscita.
- Con il footswitch TAP è possibile impostare il periodo dell’oscillatore del tremolo come desiderato premendo TAP. Ciascun trigger TAP imposta l’inizio/fine del periodo dell’oscillatore. Sono necessari almeno due trigger di tap per impostare il periodo TAP desiderato. Nessun limite superiore di trigger TAP deve essere rispettato. NOTA: l’oscillatore massimo ha un periodo di 1 secondo: nel caso venga richiesto un TAP più lungo il circuito interno limiterà il periodo di TAP a 1 secondo.
Manopole:
Galileo è dotato di cinque manopole che consentono di controllare completamente l’oscillatore analogico e l’effetto tremolo come desiderato.
- SPEED: in modalità manuale (con selettore SPEED MOD in posizione centrale) la manopola SPEED permette di impostare manualmente la velocità del tremolo come si desidera. NOTA: la velocità massima del tremolo è di 1 Hertz (periodo di 1 secondo). Se la velocità TAP è attiva, controllando manualmente la manopola SPEED l’oscillatore viene comandato immediatamente in modalità manuale, con velocità impostata dalla manopola SPEED.
- DEPTH: controlla la quantità di effetto tremolo aggiunto al segnale in ingresso. Con DEPTH impostato su minimo il segnale in ingresso non ha effetto tremolo. Con DEPTH impostato al massimo l’effetto tremolo è pieno e quando il fotodiodo tremolo è spento nessun segnale sarà in uscita. Nelle posizioni intermedie di DEPTH è possibile regolare il mix del segnale in ingresso con la modulazione del tremolo.
- SMOOTH: imposta quanto è forte l’impatto dell’oscillatore analogico nella conduzione del fotodiodo, responsabile dell’effetto tremolo.
- ATTACK: imposta l’attacco del tremolo rispetto alle impostazioni dell’oscillatore. ATTACK permette di impostare quando il fotodiodo verrà attivato relativamente all’ampiezza del segnale dell’oscillatore.
- SYM: il fotodiodo viene acceso/spento quando il segnale sinusoidale dell’oscillatore è al massimo/minimo dell’ampiezza. SYM imposta la relazione tra la forma d’onda dell’oscillatore e la conduzione del fotodiodo modificando la posizione di picco/minimo dell’oscillatore.
Stato LED:
Il pedale Galileo è dotato di un indicatore di stato a led dedicato che permette all’utente di capire lo stato del pedale. Galileo è dotato di due led sopra i pedali GO e TAP.
- Il LED GO di colore blu ha due possibili stati:
o OFF: il pedale Galileo è OFF e il segnale di ingresso è bypassato all’uscita
o ON: il pedale Galileo è attivo e il segnale in uscita è modulato dall’oscillatore-fotodiodo tremolo di Galileo
- Il LED TAP ha quattro possibili stati. Lampeggia sempre alla velocità corrente dell’oscillatore, indipendentemente dallo stato ON/ OFF del footswtich GO. Ciò consente di monitorare sempre la velocità dell’oscillatore, anche quando l’interruttore a pedale GO è spento e Galileo è in modalità bypass. Il led TAP lampeggia nei seguenti quattro stati di led:
o BLU: l’oscillatore del tremolo funziona in modalità MANUAL: la velocità dell’oscillatore non è stata impostata da TAP tempo e la velocità è stata impostata manualmente dalla manopola SPEED (questa è la condizione predefinita all’accensione)
o ROSSO: il circuito dell’oscillatore analogico è in fase di aggancio al tempo di TAP. Quando viene inserito un tempo TAP da footswitch, l’oscillatore deve agganciare analogicamente la velocità al nuovo TAP impostato: durante il tempo di aggancio il LED lampeggia in rosso.
o VERDE: quando la velocità dell’oscillatore è perfettamente agganciata alla nuova velocità TAP il LED TAP lampeggia in VERDE. In questo stato puoi sempre controllare la velocità dell’oscillatore e lo stato del TAP, indipendentemente dallo stato del footswitch GO OFF o ON.
o VERDE+ROSSO: Galileo sta eseguendo una MODULAZIONE DI VELOCITÀ (dettagli descritti nella sezione successiva “Selettori”
Selettori
- TAP SPEED: Il periodo TAP manuale definito premendo il footswitch TAP è abbinato al selettore TAP SPEED. Ha posizioni della levetta: 1x, 2x e 3x. Questo selettore permette di modificare il periodo dell’oscillatore impostato con il footswitch TAP come segue:
o 1x: l’oscillatore ha una velocità identica alla sincronizzazione del footswitch TAP inserita
o 2x: l’oscillatore ha una velocità doppia della sincronizzazione del footswitch TAP inserita
o 3x: l’oscillatore ha una velocità pari a tre volte la sincronizzazione del footswitch TAP inserita
Una volta che il periodo TAP è stato agganciato dall’oscillatore, è possibile impostare il selettore di velocità TAP come desiderato, senza impostare una nuova velocità del footswitch TAP: l’oscillatore e il SELETTORE TAP saranno sempre riferiti all’ultima velocità TAP valida.
Esempio: impostare il selettore TAP su 1x. Con l’interruttore a pedale TAP imposta l’oscillatore a 2 Hertz di velocità (questo significa che l’interruttore a pedale TAP è stato premuto almeno due volte con un intervallo di 500 ms ad ogni pressione di TAP). L’oscillatore si aggancerà a una velocità di 2 Herts. Selezionando la posizione 2x del selettore TAP SPEED, l’oscillatore si adeguerà automaticamente alla velocità di 4 Herts. Selezionando la posizione 3x l’oscillatore si imposterà a una velocità di 6 Hertz. È possibile inserire un TAP tempo con il selettore TAP in posizione 1x, 2x o 3x: l’oscillatore imposterà automaticamente la velocità del tremolo moltiplicando il TAP tempo inserito per la scelta del selettore TAP.
- SPEED MOD: controlla la variazione automatica dello speed del tremolo. Il controllo SPEED MOD consente di modificare automaticamente la velocità del tremolo senza intervento dell’utente. Il selettore SPEED MODULATION ha tre posizioni:
o Centrale: non viene eseguita alcuna modulazione di velocità. La velocità del tremolo sarà impostata sia da TAP o manualmente con la manopola SPEED e l’utente ha il pieno controllo sulla velocità impostata.
o Sinistra: è la modulazione della velocità SHIFT. Impostando SPEED MOD sulla posizione SHIFT, la velocità dell’oscillatore inizierà automaticamente a essere raddoppiata per poi tornare alla velocità originale. Quando la modulazione della velocità SHIF è attiva, la manopola SPEED imposta quante ripetizioni decideranno la variazione dello speed del tremolo. Con la manopola SPEED impostata su min ad ogni ripetizione dell’oscillatore la velocità verrà duplicata e riportata alla SPEED originale. Con la manopola SPEED al massimo, lo spostamento della velocità verrà eseguito dopo 8 ripetizioni. Nelle posizioni intermedie di SPEED le ripetizioni dopo le quali verrà attuata la modifica dello speed saranno impostate linearmente nell’intervallo da 1 a 8 ripetizioni (nella posizione intermedia le ripetizioni saranno 4)
o Destra: è la modulazione di velocità UP-DOWN. La velocità verrà aumentata e diminuita seguendo un’onda sinusoidale. In questa selezione SPEED MOD la manopola SPEED imposta la velocità con cui la modulazione UP-DOWN modificherà la SPEED del tremolo.
NOTA: durante la configurazione della velocità manuale o TAP mantenere sempre il selettore SPEED MOD in posizione centrale. Attiva SPEED MOD solo quando TAP è collegato (LED TAP lampeggiante in VERDE).
Codice EAN: 8053839780034
SPECIFICHE TECNICHE
Peso | 0.444 kg |
---|---|
Dimensioni | 120 × 90 × 40 cm |
Input/Output | Jack input/output da 6.3 mm 1/4" posti lateralmente al pedale |
Switch | True Bypass |
Alimentazione | 9 volts DC attraverso batteria interna o alimentatore stabilizzato esterno |
Cambio Batterie | La sostituzione della batteria 9v è possibile attraverso la rimozione delle quattro viti poste sul coperchio inferiore. |
Impedenza | ingresso 1 Mohm, uscita 300 ohm. |
Consumo | Corrente con led acceso 19mA, standby 500 uA |
Codice EAN | 8053839780034 |











Questo prodotto è stato fabbricato secondo i seguenti standard:
Direttiva 2004/108/CE nota come “Direttiva Compatibilità Elettromagnetica”.
La Direttiva 2002/95/CE nota come “Direttiva RoHS”

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.